Versione in vigore dal 1 Novembre 2022:
Le presenti condizioni generali di utilizzo e informazioni legali (di seguito le “Condizioni generali”) si applicano al sito Web (di seguito il “sito”) di Spediti s.r.l. (di seguito “Speediti”), il cui dominio è www.speediti.com, e all’applicazione mobile Speediti (di seguito le “Piattaforme”). Le Piattaforme sono di proprietà di Speediti S.r.l. e usufruendo dello stesso l’utente (di seguito l’“Utente” o gli “Utenti) sta acconsentendo alle presenti condizioni d’uso.
1. Oggetto
Speediti ha sviluppato e gestisce una piattaforma tecnologica di delivery nonché una community di Transport Capacity Sharing che offre un servizio di intermediazione per le spedizioni.
La Piattaforma, accessibile tramite applicazione per dispositivi mobili, ha lo scopo di creare un contatto tra chi deve effettuare un viaggio e chi ha necessità di spedire verso la stessa destinazione, offrendo a chi viaggia la possibilità di ricevere un contributo alle spese e ai mittenti condizioni di consegna rapide e flessibili.
Speediti inoltre, sempre tramite la stessa piattaforma, offre la possibilità a chi spedisce di acquistare il servizio di spedizione offerto da un corriere espresso.
Speediti opera solo ed esclusivamente come intermediario non potendo assumere e non assumendo alcuna responsabilità sulla qualità dei prodotti oggetto delle spedizioni.
2. Condizioni generali
L’accesso alla Piattaforma e la creazione volontaria di un profilo da parte dell’Utente, implica la conoscenza e l’accettazione espressa e inequivocabile delle seguenti Condizioni Generali, della Politica sulla Privacy e della Politica sui Cookie da parte degli Utenti.
Le presenti condizioni generali di utilizzo hanno lo scopo di governare l’accesso e le condizioni di utilizzo della Piattaforma. Si prega di leggerle con attenzione.
L’Utente riconosce e accetta che Speediti non è parte di alcun accordo, contratto o relazioni contrattuali, di qualsiasi natura, conclusi tra gli Utenti.
3. Registrazione e creazione di un account sulla Piattaforma
Per poter essere Utente della Piattaforma è indispensabile soddisfare i seguenti requisiti:
-
Accettare le presenti Condizioni generali
-
Accettare la Privacy Policy di Speediti
-
Accettare la Cookie Policy di Speediti
La Piattaforma consente agli Utenti di creare proposte di viaggio, prenotare e tracciare una spedizione. Tuttavia, non è possibile spedire o creare un viaggio senza aver prima creato un Account ed essere diventato un Utente.
L’Utente garantisce che tutti i dati sulla propria identità e capacità legale forniti a Speediti sono veritieri, esatti, completi e aggiornati. Nel caso in cui l’Utente fornisca un qualsiasi dato falso, inesatto o incompleto o se Speediti considera che ci siano fondati motivi per dubitare della veridicità, esattezza e integrità degli stessi, Speediti gli potrà negare l’accesso e l’uso, anche permanente, della Piattaforma.
Per creare l’Account, è possibile:
-
Accedere al proprio account Google tramite la nostra piattaforma. Utilizzando tale funzionalità l’utente comprende che Speediti avrà accesso, pubblicherà sulla piattaforma e conserverà alcune informazioni acquisite dall’account Google.
-
Accedere al proprio account Facebook tramite la nostra Piattaforma. Utilizzando tale funzionalità, l’Utente comprende che Speediti avrà accesso e pubblicherà sulla Piattaforma e conserverà alcune informazioni acquisite dall’Account Facebook.
-
Accedere al proprio account Apple tramite la nostra Piattaforma. Utilizzando tale funzionalità, l’Utente comprende che Speediti avrà accesso e pubblicherà sulla Piattaforma e conserverà alcune informazioni acquisite dall’Account Apple.
I dati relativi al proprio account non dovranno essere accessibili a terzi. L’Utente sarà l’unico responsabile in caso di uso di detti dati da terzi e solleva Speediti da ogni responsabilità a riguardo.
3.1 Verifica
Speediti può, ai fini della trasparenza, per aumentare la sicurezza o prevenire o rilevare frodi, istituire un sistema per la verifica di alcune delle informazioni fornite sul profilo.
3.2 Profilo
Per poter completare la registrazione alla Piattaforma, l’Utente dovrà fornire alcuni dati personali; la non compilazione dei campi limiterà l’utilizzo della piattaforma. Una volta compilati i campi richiesti e completato la registrazione l’Utente potrà accedere al proprio profilo, completarlo e/o modificarlo.
4. I Servizi
4.1 Pubblicazione di una richiesta di spedizione: il Mittente
Una volta registrato, il Mittente potrà richiedere una spedizione compilando la sezione “Spedisci” inserendo luogo di partenza e destinazione della spedizione, la relativa data e fascia oraria, la scelta sulla tipologia di assicurazione, dimensione, contenuto, valore del contenuto, i dati del destinatario.
Il Mittente è l’unico responsabile della corretta comunicazione degli indirizzi di consegna e di ritiro sulla Piattaforma, per cui esonera Speediti e gli Speediters da qualsiasi negligenza o errore nel ritiro o nella consegna dell’ordine derivante dall’assegnazione errata degli indirizzi di consegna e ritiro.
Il Mittente fornirà in modo corretto ed esaustivo tutte le informazioni richieste, il Mittente si dichiara unicamente e legalmente responsabile della corretta descrizione dell’oggetto spedito, per cui esonera Speediti e gli Speediters per qualsiasi dichiarazione mendace o inesatta inserita e da qualsiasi danno derivante da tali dichiarazioni.
Una volta compilati i capi di cui sopra, verrà mostrata una schermata di resoconto e il prezzo calcolato per la richiesta di spedizione. Quando il Mittente avrà completato la procedura, gli verrà assegnato uno Speediter.
Il Mittente ha l’onere di imballare il contenuto delle spedizione in modo tale da preservare l’integrità e da occultarne il contenuto.
In caso di mancata disponibilità di "Speediters" (ovvero chi effettua il viaggio) il Mittente potrà scegliere se attendere fino alla data di partenza presunta oppure effettuare la spedizione con un servizio corriere espresso erogato da terze parti.
In tal caso il Mittente dovrà portare il suo pacco presso uno dei punti di ritiro (“PUDO”) più vicino e scegliere un PUDO in prossimità del domicilio del destinatario a cui far recapitare il collo.
Il Mittente potrà annullare un ordine, senza alcuna spesa, fino all’assegnazione dello Speediter, una volta effettuata l’assegnazione il pagamento verrà trattenuto in automatico e non potrà più essere rimborsato. In caso il Mittente scelga di spedire con corriere espresso, l’annullamento è consentito fino al momento in cui il collo viene lasciato nel PUDO di partenza.
4.2 Pubblicazione della proposta di viaggio: Lo Speediter
L’ Utente è autorizzato a pubblicare la propria proposta di viaggio (altresì definito "Annuncio di Trasnport Capacity Sharing") solo se sono soddisfatte tutte le seguenti condizioni:
(a) è in possesso una patente di guida valida di tipo B o equivalente patente estera in corso di validità che dovrà dimostrare tramite il caricamento di una copia del suddetto documento;
(b) pubblica proposte di viaggio solo per veicoli che possiede e per i quali non sia proibito l’uso a fini di Transport Capacity Sharing;
(c) è e rimane il conducente principale del veicolo oggetto dell’Annuncio di Transport Capacity Sharing;
(d) il veicolo è dotato di assicurazione valida;
(e) non sussiste alcuna controindicazione o incapacità di natura medica alla guida;
(f) il veicolo che si intende utilizzare per il Viaggio è un veicolo con 4 ruote dotato di bagagliaio;
(h) lo Speediter non offre più Capacità di trasporto rispetto alla dimensione del proprio veicolo;
(i) lo Speediter utilizza un veicolo in buone condizioni e conforme alle disposizioni di legge e alle consuetudini applicabili, in particolare con tutti i documenti in regola.
(l) lo Speediter non compie viaggi col proposito di trasportare e quindi la sua non è da ritenersi attività continuativa
Soddisfatte tutte le condizioni sopraindicate l’Utente potraà assumere la qualità di Speediter.
Lo Speediter riconosce e dichiara di essere l’unico responsabile per il contenuto dell’annuncio di Transport Capacity Sharing pubblicato sulla Piattaforma, dichiara e garantisce l’accuratezza e la veridicità di tutte le informazioni contenute nell’annuncio.
In qualità di Speediter è possibile creare e pubblicare annunci di Transport Capacity Sharing sulla Piattaforma compilando la sezione “Viaggia” inserendo informazioni sul viaggio che si ha intenzione di effettuare (date/orari, destinazione, raggio kilometrico entro cui può effettuare il ritiro, viaggio abituale/non abituale, capacità di trasporto).
Il contributo alle spese sarà determinato da Speediti e mostrato durante la procedura di pubblicazione o all’accettazione di una proposta di spedizione.
La proposta di viaggio non sarà visibile pubblicamente agli Utenti ma i dati dello stesso saranno utilizzati per creare connessioni con richieste di spedizione.
Una volta pubblicato l’annuncio lo Speediter potrà vedere tutte le richieste di spedizione che matchano i dati condivisi e gli sarà possibile confermare o rifiutare le richieste di spedizione.
In caso di accettazione, i dati della spedizione gli saranno comunicati all’interno della Piattaforma.
Qualsiasi annuncio non conforme alle Condizioni generali o considerato dannoso per l’immagine di Speediti, potrà essere non pubblicato o cancellato in qualsiasi momento su insindacabile ed esclusiva discrezione di Speediti.
Lo Speediter non può essere considerato come soggetto esercente un’attività di trasporto, pertanto non è soggetto agli obblighi previsti per un trasportatore e Mittente e Destinatario non possono pretendere l’esecuzione di tali prestazioni se non comprese all’interno delle presenti Condizioni generali.
Lo Speediter non è considerabile in nessun modo dipendente di Speediti.
Al momento della Conferma della prenotazione, Speediti invierà i rispettivi numeri di telefono a tutti gli utenti coinvolti. L’Utente è l’unico responsabile per l’adempimento del contratto che lo vincola all’altro Utente.
4.3 Condizioni e tempistiche
Gli Utenti sono tenuti a rispettare tempi, luoghi e accordi di ritiro/consegna. L’utente che non è presente o non rispetta gli accordi è responsabile dell’annullamento. Speediti non è responsabile di accordi presi tra utenti in modo impreciso o negligente.
Lo Speediter si impegna a comunicare tempestivamente ogni variazione o evento che possa determinare un ritardo sia al Mittente che al Destinatario, di cui avrà i dettagli di contatto.
Gli Utenti accettano che eventuali impedimenti oggettivi possono comportare ritardi o variazione sulle consegne.
Speediti dichiara di non essere un servizio di spedizioni, bensì una community basata sulla buona fede e la collaborazione dei suoi Utenti, ogni Utente è personalmente responsabile delle spedizioni prenotate o trasporti offerti e qualsiasi controversia nascente dalle stesse sarà considerata come una controversia tra privati. L’Utente tiene indenne Speediti da ogni responsabilità in merito.
4.4 Sistema di Tracking
Gli Utenti coinvolti in una spedizione hanno il diritto di richiedere il codice di tracking generato dalle piattaforme, gli Speediter accettano di sottoporsi al tracciamento per tutta la durata della Viaggio di Transport Capacity Sharing.
4.5 Rating e Feedback
Ogni Utente potrà essere valutato dagli altri Utenti e accetta che i feedback ricevuti possano essere pubblicati e che il proprio livello di esperienza/affidabilità/gradimento sia calcolato, assegnato e pubblicato sulla Piattaforma.
Ogni Utente sarà responsabile di dichiarazioni diffamatorie, oltraggiose o dannose per terze parti che potranno essere in ogni caso eliminate dalla Piattaforma ad insindacabile ed esclusiva descrizione di Speediti.
5. Legislazione e violazioni poste in essere dagli Utenti
Gli Utenti devono attenersi alle presenti Condizioni generali; la responsabilità di eventuali violazioni della legislazione italiana, sovranazionale o internazionale derivanti dall’inosservanza delle presenti Condizioni generali, ricadranno sull’Utente che ha posto in essere la/le violazioni. Speediti non si assume in nessun caso responsabilità su illeciti posti in essere in violazione delle presenti Condizioni generali o attuati in ogni caso tramite l’utilizzo improprio delle sue Piattaforme.
5.1 Politica per il trasporto
È severamente vietato il trasporto di sostanze o oggetti considerati illeciti e pericolosi dalla normativa italiana, comunitaria ed internazionale.
È severamente vietato il trasporto di prodotti esclusi dal trasporto secondo l’elenco presente al punto 5.2 delle presenti Condizioni generali.
Speediti non è in nessun caso responsabile del contenuto del pacco e dei prodotti spediti.
Lo Speediter ha l’onere di non accettare di effettuare il trasporto in caso richiesta di trasporto di sostanze o oggetti considerati illeciti e pericolosi dalla normativa italiana, comunitaria ed internazionale, e in caso di trasporto di prodotti/sostanze escluse al delle presenti Condizioni generali. Se il prodotto/oggetto spedito è contenuto all’interno di un pacco imballato lo Speeder non sarà responsabile dell’eventuale contenuto illecito.
Il Mittente è l’unico responsabile del contenuto illecito di un pacco da lui spedito.
È severamente vietato il trasporto di cose non considerate compatibili (per dimensione, peso etc..) con il mezzo veicolare utilizzato. È altresì vietato trasportare un carico in violazione dell'art 168 del Codice della strada. Lo Speediter è l’unico responsabile del trasporto effettuato con un mezzo inadeguato secondo le presenti Condizioni d’Uso.
Nel caso in cui non sia possibile portare a termine la consegna perchè il destinatario è assente, perchè indirizzo e dettagli di contatto non sono corretti, o se il destinatario rifiuta la consegna, il pacco resta in giacenza per 14 giorni presso uno dei Pudo in prossimità dell'indirizzo di consegna. Qualora non venisse ritirato entro il termine sarà rispedito presso la sede di Speediti srl e le spese addebitate al mittente.
5.1.2 I colli
Dimensioni e pesi dei colli sono suddivise in quattro categorie e ognuna ha un limite sia di peso che di dimensioni.
Il limite massimo di peso per singolo collo è di 20kg e le dimensioni massime non dovranno superare il metro cubo (1m3), con lato più lungo di massimo 120 cm.
La somma dei lati è data da valore di Lunghezza + Altezza + Profondità.
Un Collo che supera il peso o le dimensioni massime non saranno accettati.
Gli Speediters potranno verificare la dimensione dei colli, e quindi la corretta assegnazione del rimborso riconosciuto, tramite applicativi mobile che consentono di stimare rapidamente le dimensioni di oggetti reali, a titolo di esempio "Metro" di iOS o "Righello" di Android.
Qualora un collo venga spedito nella fascia di peso-dimensioni errata, Speediti addebiterà la differenza tariffaria più un fisso di 3,00 euro per i costi di gestione.
Peso (kg) Somma L+A+P (cm)
0,0 - 3,5 60
3,6 - 5,0 120
5,1 - 10,0 180
10,1 - 20,0 280
5.2 Elenco dei prodotti esclusi dalla spedizione tramite Speediti
-
Animali vivi
-
Trofei di caccia (Animale), parti di animali come, ad esempio, avorio e pinne di squalo, resti di animali, o sottoprodotti e prodotti derivati di origine animale
-
non destinati al consumo umano,
-
Resti umani o ceneri
-
Lingotti (di qualsiasi metallo prezioso)
-
Contanti e titoli negoziabili al portatore e strumenti equiparabili alla moneta (cartamoneta, carte di credito attivate, carte telefoniche prepagate, biglietti lotterie, "Gratta e Vinci")
-
Pietre preziose e semi-preziose sfuse (non montate in gioielli)
-
Armi, munizioni, parti di esse e imitazioni, esplosivi/ordigni esplosivi
-
Merci illegali, come ad esempio le merci contraffatte e narcotici
-
Amianto
-
Avorio
-
Pellicce, Montoni o parti di essi
-
Materiali preziosi e semipreziosi grezzi
-
Olii esausti
-
Scarti di medicinali o materiali per ricerche mediche e/o biologiche
-
Merce soggetta a bolle UTIF e/o di legittimazione (oli minerali)
-
Tabacco, sigarette, alcool
-
Merci che viaggiano a temperatura controllata o facilmente deperibili (si precisa che possono essere trasportati alimentari e/o medicinali non deperibili
-
debitamente confezionati ed imballati a norma di legge)
-
Articoli e documenti non riproducibili
-
Qualsiasi carico trasportato in violazione dell'art 168 del Codice della strada
-
Sono esclusi i malfunzionamenti delle apparecchiature elettroniche non riconducibili ad un evento occorso durante le fasi del trasporto
6. Assicurazione
Ogni spedizione è sempre coperta da una polizza assicurativa base, che si attiva dalla presa in carico da parte dello Speediter. Agli Utenti non sarà addebitato alcun importo per l’assicurazione base.
L’Utente potrà scegliere di attivare l’assicurazione Premium alla cifra indicata.
L’assicurazione inizia nel momento della consegna allo Speeder e cessa ad avvenuta consegna al Destinatario.
L’assicurazione copre trasporti nazionali ed internazionali nell’ambito dei territori della Repubblica Italiana, dello Stato di Città del Vaticano e della Repubblica di San Marino.
Il valore massimo assicurabile è [250] € fissato per tutte le spedizioni.
Il valore massimo assicurabile tramite l’attivazione del servizio Premium è di [1500] €.
La presente copertura assicurativa è prestata per i rischi di furto totale, furto parziale, rapina, smarrimento e danneggiamento delle spedizioni con esclusione dei danni derivanti da truffa, raggiro, incauto affidamento. Le
garanzie di polizza terminano al momento della consegna del pacco al destinatario.
In caso di furto totale, furto parziale, rapina e smarrimento l'autista incaricato del trasporto dovrà sporgere denuncia alla autorità competenti entro 36 ore dall'evento.
In caso di sinistro è fatto inoltre obbligo di fornire alla Compagnia:
- la copia dell'ordine di acquisto del pacco o la copia della transazione di avvenuto pagamento.
- copia della denuncia alle Autorità nei casi di furto, rapina, smarrimento.
Si conviene che i danni occulti alla merce, ovvero i danni non riscontrabili al momento della consegna, dovranno essere denunciati dal Destinatario a Speediti entro 3 giorni dalla data di consegna se il trasporto verrà effettuato da privati, entro 8 giorni se il trasporto verrà effettuato da corriere espresso o autotrasportatori iscritti all'albo degli autotrasportatori conto terzi, mentre i danni apparenti devono essere immediatamente denunciati a Speediti ed indicati sui documenti di viaggio.
La somma massima che gli Assicuratori garantiscono per ogni sinistro e/o spedizione viene prestata con il limite di euro 1.500,00 per singolo pacco e di euro 2.000,00 per veicolo.
In caso di trasporto di merce usata devono intendersi esclusi tutti i danni conseguenti a graffiature, ammaccature, rigature, scheggiature, ruggine, ossidazione, sverniciature, scolorimento, rotture di fanali e vetri, danni estetici e danni preesistenti in genere.
In caso di sinistro indennizzabile ai sensi di polizza, verrà applicato uno scoperto del 10% con i seguenti minimi:
· euro 10,00 per pacco di valore fino ad euro 100,00
· euro 20,00 per pacco di valore fino ad euro 250,00
· euro 40,00 per pacco di valore fino a euro 500,00
· euro 80,00 per pacco di valore fino a euro 1.000,00
· euro 100,00 per pacco di valore fino a euro 1.500,00
7. Condizioni commerciali e finanziarie
La registrazione alla Piattaforma ed il suo uso è completamente gratuita per gli Utenti.
7.1 Contributo alle spese
Il Contributo alle spese di viaggio è determinato da Speediti sulla base della dimensione, numero di pacchi trasportati, tragitto, modalità di ritiro e consegna.
È vietato trarre profitto in qualsiasi modo dall’utilizzo della nostra Piattaforma.
In caso contrario, solo lo Speediter si espone agli eventuali rischi derivanti dall’utilizzo della Piattaforma a scopo di lucro e dall’esercizio di prestazioni non autorizzate.
Il contributo alle spese è esigibile a mezzo bonifico bancario. Lo Speediter dovrà comunicare a Speediti le informazioni necessarie per consentire il trasferimento.
7.2 Annullamento della spedizione e Richiesta di rimborso
Nel caso in cui lo Speediter annulli il viaggio o non prende in carico una spedizione precedentemente accettata entro i termini concordati, il Mittente potrà chiedere tramite il rimborso dell’importo speso per la spedizione. Speediti analizzerà caso per caso ogni richiesta e, eventualmente, accordarà il rimborso richiesto.
Speediti potrà chiedere di corroborare la richiesta di rimborso con eventuale documentazione che attesti la veridicità della stessa.
8. Responsabilità di Speediti
Speediti si impegna a garantire la disponibilità del servizio tecnologico 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Speediti non può garantire la presenza di Utenti configurabili come Speediter o come Mittenti.
L’Utente è responsabile di disporre dei servizi e delle attrezzature necessarie per navigare in Internet e per accedere alla Piattaforma.
In caso di qualsiasi problema tecnico correlato all’utilizzo di Speediti, l’Utente può informare Speediti attraverso l’indirizzo email support@speediti.com.
Speediti procederà in tempo ragionevole ad analizzare la segnalazione.
Speediti si impegna a porre in essere le misure necessarie per limitare eventuali disservizi.
Gli Utenti riconoscono e accettano che il servizio potrà essere sospeso, interrotto o reso indisponibile per diverse ragioni tecniche e tengono indenne Speediti da qualsiasi responsabilità per dette sospensioni, interruzioni o indisponibilità.
9. Aggiornamento e modifica della Piattaforma
Accedendo e utilizzando le Piattaforme, gli Utenti sono tenuti a leggere attentamente queste Condizioni generali e a rispettartele.
L’accettazione delle presenti Condizioni generali è prodromica e necessaria all’utilizzo dei servizi.
Speediti ha il diritto di aggiornare a sua discrezione, le presenti Condizioni Generali e la Privacy Policy.
Allo stesso modo Speediti si riserva di aggiornare a sua discrezione e senza obbligo di preavviso le Piattaforme e le informazioni contenute nelle stesse.
Speediti non può assicurare l’assenza di errori o c.d. bug all’interno della piattaforma, gli Utenti tengono indenne da responsabilità Speediti per qualsiasi danno ad essi derivato per i sopracitati errori o bug. Tuttavia, Speediti si impegna ad effettuare in tempo ragionevoli gli interventi opportuni per risolvere eventuali errori o bug ove sia possibile.
10. Proprietà intellettuale
I diritti di proprietà intellettuale e industriale presenti e accessibili tramite le Piattaforme, sono di esclusiva proprietà di Speediti, così come ogni diritto di sfruttamento, riproduzione, distribuzione, comunicazione dei contenuti e dei prodotti.
È vietata la manipolazione, l’utilizzo improprio e l’appropriazione di tutti i contenuti di proprietà di Speediti.
La distribuzione e l’utilizzo dei contenuti di proprietà di Speediti è possibile solo previo consenso di Speediti.
Gli Utenti sono gli unici responsabili sui contenuti e sulla legalità dei contenuti pubblicati attraverso le Piattaforme.
11. Trattamento dei Dati Personali: Privacy Policy e Cookie Policy
Per ogni informazione riguardo il trattamento dei dati personali si prega di riferirsi alla Privacy Policy e la Cookie Policy di Speediti.
L’accettazione della Privacy Policy e della Coockie Policy è prodromica e necessaria per l’utilizzo delle Piattaforme.
12. Cessazione del Contratto
L’Utente senza costi, preavviso e/o motivazione, può interrompere i rapporti con Speediti eliminando il proprio account tramite le piattaforme attraverso l’apposito Modulo di Contatto; Speediti provvederà ad eliminare l’account e a darne notifica al richiedente. Rimane salva la tempistica della conservazione dei dati per il periodo indicato nella Privacy Policy.
In caso di violazione delle presenti Condizioni generali, o se Speediti avesse elementi per ritenere che le stesse non siano state rispettate, Speediti si riserva il diritto a suo insindacabile giudizio, di risolvere i rapporti e chiudere o sospendere l’account dell’Utente.
13. Validità e Indipendenza delle clausole
Se qualsiasi delle clausole delle presenti Condizioni generali fosse nulla o annullabile sarà considerata come mai apposta. Tutte le altre clausole rimarranno in valide ed efficaci.
14. Legge applicabile e foro competente
Le presenti Condizioni generali sono soggette esclusivamente alla legge italiana e il foro competente a decidere su ogni controversia sulle presenti Condizioni genarli, qualora non sia possibile una risoluzione amichevole, è il foro di Bologna.